Bonus cultura Amazon: come spendere i 500 euro 18app
Abbiamo già parlato in un altro articolo di come richiedere il bonus 18 anni. Ora vediamo cosa fare, come e soprattutto cosa acquistare con il Bonus cultura Amazon 18app.
Ricordiamo comunque che questo bonus pari a 500 euro e per il 2020 è richiedibile da chi ha compiuto i diciotto anni nel 2020 e quindi da chi è nato nel 2002.
Bonus cultura Amazon: come utilizzare il buono su Amazon
Fase 1: Registrazione ed emissione buono
Logicamente per poter utilizzare il bonus cultura su Amazon.it ed acquistare tutto ciò che rientra nelle categorie Libri
, CD, Vinili e DVD musicali (rimane esclusa l’elettronica ed i computer) è innanzitutto necessario creare un buono 18 app alla pari degli altri e-commerce e negozi aderenti.
Questi buoni hanno importi standard che nel 2020 sono pari a:
- 1 euro;
- 5 euro;
- 10 euro;
- 25 euro;
- 50 euro.
A questa situazione ‘standard’ si affianca la necessità di aprire un account con Amazon che, come spieghiamo nell’articolo su come aprire un account anche senza carta di credito (vedi https://migliorprestito.org/creare-account-amazon-senza-carta-di-credito/), può avvenire molto velocemente con pochissimi formalismi necessari.
Fase 2: la conversione
Per utilizzare il Bonus cultura Amazon 2020 è necessario quindi ‘convertire’ il buono 18 app creato seguendo la Fase 1, in codici Amazon da utilizzare al momento del pagamento.
Per fare questo Amazon ha creato un vero e proprio convertitore accessibile al sito https://amazon.bonus18.it/. Basterà inserire poche info (come il codice del buono e la propria mail) perché il sistema proceda alla conversione. Qualora il link precedente non dovesse essere attivo significa che l’attivazione per il 2020 del Bonus 18 anni non risulta ancora ‘attiva’.
Per il 2020 infatti l’apertura delle ‘iscrizioni’ al bonus e procrastinata a marzo 2020 e continuerà fino ad agosto. Di contro i 500 euro potranno poi essere spesi fino a febbraio dell’anno seguente.
Bonus cultura Amazon: cosa fare con i codici?
I codici Amazon così ottenuti potranno essere subito utilizzati, alla pari di un altro metodo di pagamento, per acquistare libri, musica, ecc. Ricordiamo che, a prescindere dalla data di emissione, potranno essere utilizzati fino al 31 dicembre 2018.
Bonus cultura Amazon: come acquistare e pagare
Spendere i 500 euro (originariamente ‘ideati’ dal governo Renzi) su Amazon è molto semplice. E’ sufficiente ‘navigare’ all’interno delle categorie sopra indicate oppure agevolarsi nella ricerca attraverso la pagina dedicata.
Nella sezione Amazon 18app sono infatti presenti alcune sezioni ‘su misura’ (nelle quali sono messe in evidenza offerte e promozioni dedicate, i libri in primo piano, i consigli dei VIP o i cd più venduti del momento).
Bonus cultura Amazon: come pagare
Siamo arrivati al momento di effettuare il pagamento che seguirà la normale procedura utilizzata per il pagamento con carta o buono regalo.
Una volta identificato ciò che si vuole acquistare si dovrà:
- selezionarlo;
- aggiungerlo al carrello;
- procedere all’acquisto;
- aggiungere il codice dove è presente la dicitura: ‘Aggiungi un buono regalo o un codice promozionale‘;
- completare la transazione cliccando su ‘Acquista ora’.
N.b. Nel caso non si esaurisca in toto l’importo del buono non è necessario inserirlo ogni volta. Il codice rimane associato all’account fino all’esaurimento del suo importo.
Come specificato dalla stessa Amazon non è possibile sapere quant’è il credito residuo prima di procedere al pagamento.
Questo può invece essere evidenziato nel riepilogo prima di concludere l’acquisto precisamente alla voce ‘Sconto promozionale’ prestando attenzione che non vi siano altre promo oltre ad Amazon 18app.
Bonus cultura Amazon: problemi e soluzioni
Credito insufficiente
Nel caso che il buono Amazon 2020 risulti insufficiente rispetto alla cifra da spendere è possibile rimediare in 2 modi e cioè:
- inserire un altro codice bonus;
- procedere al pagamento utilizzando un altro metodo di pagamento accettato.
Spese di spedizione
Il Bonus cultura Amazon non copre le spese di spedizione previste da Amazon. Anche in questo caso si tratta di un ‘problema’ superabile, ancora una volta con due alternative:
- superando 29 euro di spesa;
- iscrivendosi al servizio Prime (clicca sul seguente link ed accedi alla prova gratuita di 30 giorni: http://www.amazon.it/provaprime?tag=ricetteperbamb-21).
Quest’ultimo può essere testato in maniera gratuita cliccando sul banner, e permette di avere consegne gratuite ed illimitate oltre ad alcuni plus interessanti come ad esempio Prime Video.
Codice rifiutato
In alcuni casi il codice Amazon 18app può non funzionare. Le casistiche possono essere varie ma le più comuni sono:
- acquisti non rientranti nelle categorie suddette;
- acquisti non venduti e spediti da Amazon;
- codice già inserito;
- errori d’inserimento come nel caso di maiuscole e minuscole;
- mancanza dell’inserimento del metodo di pagamento in default.
Contatti utili: cosa fare se i problemi del Bonus cultura Amazon continuano?
Nel caso in cui questi problemi dovessero rimanere, o qualora se ne evidenzino altri, è possibile rivolgersi direttamente ai contatti di Amazon oppure attraverso i contatti 18app ufficiali rappresentati dal numero verde 800.991.199 da lunedì a venerdì (esclusi festivi) contattabile dalle ore 09.00 alle 17.30.