Mutui e prestiti nel Lazio: Bankitalia vede ottimismo
La Banca d’Italia ha pubblicato il report annuale sulle economie regionali riguardante il Lazio (vedi anche andamento mutui 2017). Nonostante i ben noti eventi sismici che hanno colpito il territorio nel 2016, i dati che si evincono sono positivi sopratutto in riferimento alle famiglie ed in generale all’andamento dei mutui e prestiti nel Lazio.
Famiglia: crescono i consumi e l’ottimismo
A riguardo da Bankitalia arrivano numerose indicazioni positive. In primis un aumento del reddito principalmente riguardante i dipendenti. E’ comunque da sottolineare come questo aumento sia dovuto all’incremento dell’orario lavorato (straordinari) piuttosto che ad un reale aumento degli stipendi.
Da notare inoltre che questo incremento, il linea con i dati precedenti, riguarda principalmente gli over 45. Un dato comunque importante che indica una tendenza positiva oramai standardizzata a partire dal 2014 che dovrebbe riproporsi, secondo gli analisti di Banca d’Italia, anche per il 2017.
Buone notizie anche sul fronte dei consumi che sono aumentati di oltre il 6% per quanto riguarda i beni durevoli mentre le famiglie sotto la soglia di povertà sono scese al 4,6% (queste ultime hanno subito invece un’ulteriore riduzione del reddito medio).
Andamento immobiliare Lazio: i prezzi tengono
Prima di valutare nel particolare l’andamento dei mutui e prestiti nel Lazio bisogna innanzi tutto valutare il mercato immobiliare nel suo totale ed in primis i prezzi proposti. E’ da sottolineare che l’investimento negli immobili è ancora da considerare tra i ‘preferiti’ a livello regionale grazie anche al discreto rapporto tra prezzi al mq ed affitti.
Le compravendite immobiliari hanno continuato il loro progressivo incremento iniziato fin dai i primi mesi del 2014 (+13,2% nel 2016). Di contro si è registrata una contrazione nell’abbassamento dei prezzi che è stato di solo 2,2% rispetto all’anno precedente (ricordiamo che solo nel 2008 il calo repentino del valore immobiliare è stato superiore al 20% su base annuale).
Mutui e prestiti nel Lazio: torna il segno + anche per i finanziamenti
Nel 2016 il mercato dei prestiti dopo anni di difficoltà è tornato in segno positivo rispetto ai periodi precedenti. Un trend evidente che, sempre secondo gli analisti, dovrebbe perdurare anche per il 2017. Questo aumento non è legato alla domanda (che si è notevolmente impennata fin dal 2013) quanto all’incremento sul lato dell’offerta con numerose banche che hanno adottato politiche più soft sia per quanto riguarda le condizioni che per le politiche d’erogazione.
Segno positivo anche per quanto riguarda i mutui nel Lazio che sfruttano, oltre agli aspetti già citati, la permanenza dei tassi d’interesse e degli spread a valori molto bassi. Questo (oltre all’avvicinamento con il valore del tasso variabile) ha portato ad un netto aumento dei mutui a tasso fisso che, per quanto riguarda l’erogato del 2016, rappresentano quasi il 70% del totale.
Incremento anche per quanto riguarda i mutui surroga o di sostituzione che hanno invece raggiunto il 4%. Da sottolineare infine la cifra maggiormente richiesta rappresentata nel particolare dal mutuo 150000 euro. In calo nonostante le possibili agevolazioni (come il plafond casa) i mutui under 35 mentre sono in costante aumento quelli erogati agli over 45.
Prestiti consigliati (preventivo gratuito e senza impegno)
Younited Credit | Preventivo online: si | Richiesta veloce: si | |
Prestiti Facili | Preventivo online: si | Richiesta veloce: si | |
Prestiti ConTe | Preventivo online: si | Richiesta veloce: si |