Cabelpay Bcc costi: vantaggi e svantaggi
La Cabelpay (chiamata anche Cabelpay web se ottenuta tramite il canale BCC for Web) è una carta prepagata ricaricabile che rientra tra le carte conto.
La prepagata Bcc infatti è dotata dei servizi di base di un conto corrente e quindi può sostituire un vero conto corrente se l’uso che se ne fa è basato su servizi di base.
Cabelpay è Mastercard come circuito di funzionamento, quindi accettata sia in Italia che all’estero.
Cabelpay Mito
Cosa a che fare Cabelpay con Mito, il servizio di internet banking? Molto, soprattutto per la componente inerente all’impiego online.
Poi ci sono i costi di ricarica che non ci sono solo se questa viene effettuata con Mito oppure da sportello Bcc. Negli altri casi i costi sono i 3 euro previsti per le ricariche Sisal.
Cabelpay: massimali e limiti di prelievo
Per ogni prelievo l’importo massimo è di 250 euro, mentre a livello mensile è di 1500 euro. Nel caso degli acquisti e i pagamenti il limite mensile o giornaliero è invece di 3 mila euro, mentre per i bonifici in area Sepa (solo area Sepa) è di 15000 euro utilizzando Mito. Per i pagamenti online il limite è di 500 euro.
Cosa cambia per i soci Altroconsumo?
Questa card presenta alcuni benefit aggiuntivi dedicati ai soci di Atroconsumo anche se non decade l’obbligo di essere anche clienti di una banca appartenente al gruppo BCC (Banca di Pisa, Bcc Fornacette, Roma, ecc). Per chiarezza proponiamo le condizioni economiche delle due alternative:
Carta ‘base’ | Versione Altroconsumo | |
Canone | Gratuito | Gratuito |
Emissione | 10 euro | Gratuita |
Bonifici sia in entrata che in uscita | Gratuiti | Gratuiti |
Pagamenti POS |
|
|
Prelievi da ATM |
|
|
Servizio canale Mito | Gratuito | Gratuito |
Notifiche via sms | 5 euro | Gratuite |
Notifiche online via mail | Gratuite | Gratuite |