Apple Pay UniCredit: come si usa e si aggiungono le carte
Tra le 19 banche che a giugno 2018 risultano essere ‘convenzionate’ con Apple Pay troviamo UniCredit. In questo articolo vedremo come funziona Apple Pay UniCredit, quali carte sono accettate e come associarle al wallet della mela morsicata.
Apple Pay UniCredit: carte accettate
Essendo un servizio attivo da tempo il quando non è più importante. Iniziamo quindi proprio dalle card UniCredit che possono essere dematerializzate all’interno del wallet Apple Pay. Queste sono:
- carte di credito (comprese quelle a rimborso rateale come la carta Flexia);
- carte prepagate (come la Genius card);
- carte di debito o Bancomat (MyOne e MyPay).
Apple Pay UniCredit: quando non funziona
All’interno di quest’ampia scelta sono escluse solo alcune carte di credito come quelle ‘non correntisti‘ e quelle riconoscibili dalle seguenti 6 cifre iniziali: 542284 – 546330 – 510247 – 518962 – 520678 – 521808 – 529410 – 535314 – 552615 – 401810 – 406314 – 423121 – 400326 – 401805 (Fonte: sito ufficiale UniCredit).
Apple Pay UniCredit: device accettati
La possibilità di usare Apple Pay con UniCredit è favorita anche dai numerosi dispositivi Apple utilizzabili. Alcuni di questi (iPhone ed iWatch) possono essere impiegati sia per gli acquisti via web che contactless con Pos abilitato.
Gli altri (iMac e iPad) possono invece essere utilizzati esclusivamente per gli acquisti online. Nel particolare lo stesso sito ufficiale UniCredit riporta:
Attenzione: Apple Pay con UniCredit non funziona invece con i device non contemplati nell’immagine precedente!
Apple Pay UniCredit: come funziona
Logicamente il funzionamento è comune a tutti gli altri istituti di credito. Come sempre varierà in funzione del device impiegato o del tipo di acquisto effettuato (Pos, online o app). Nel particolare:
iPhone e iWatch: pagamenti con Pos
Per pagare con le carte UniCredit ed Apple Pay basterà avvicinare il proprio iPhone (ad esempio quello ‘8’) al pos abilitato contactless con il dito appoggiato al finger ID. Piccola differenza per l’iPhone X con il quale è necessario:
- cliccare 2 volte sul tasto laterale;
- avvicinare il device al pos;
- confermare la transazione con la face ID.
Per quanto riguarda l’iWatch bisogna far partire il pagamento cliccando sul tasto laterale avvicinando poi il device indossabile sempre al pos.
Apple Pay UniCredit: come pagare online
La procedura anche in questo caso è abbastanza intuitiva. Ricordiamo che in questo caso è possibile utilizzare:
- iPhone;
- iPad;
- iMac.
Basterà cliccare su ‘Apple pay’, ‘Paga con Apple Pay‘ o dicitura simile e poi su ‘Conferma’. Visto la facilità, comodità ed immediatezza e necessario prestare attenzione ai vari dati prima di completare la procedura in riferimento a quelli di consegna, fatturazione, ecc.
Apple Pay UniCredit: come aggiungere una carta
Le procedure per associare una card ad Apple Pay sono 2. La prima è comune a tutte le carte di pagamento di tutti gli istituti di credito ‘aderenti’ mentre la seconda passa attraverso l’app Monhey di UniCredit. Vediamole assieme:
Con app Monhey
In questo caso bisogna logicamente avere prima scaricato l’app (vedi come fare con Hype Apple Pay). Dopo di che la procedura è ancora una volta intuitiva. Bisogna infatti:
- aprire l’app;
- cliccare su ‘attiva’;
- fare tap su ‘Aggiungi al wallet Apple’;
- inserire il codice ricevuto sul device;
- cliccare si ‘avanti;
- selezionare ‘accetta‘.
Procedura standard
Bisogna, alla pari delle altre card (leggi Apple Pay Credit Agricole), accedere al wallet Apple e cliccare sul simbolo ‘+’. Fatto ciò bisognerà:
- cliccare su ‘Avanti’;
- scannerizzare la carta di pagamento;
- cliccare nuovamente su ‘Avanti’;
- inserire il codice sul retro della card;
- cliccare su ‘Accetta’;
- scegliere il metodo di verifica preferito;
- selezionare ‘Avanti’ e conseguentemente inserire il codice ricevuto tramite sms;
- cliccare un ultima volta su ‘Avanti’.